In FAIT crediamo fermamente nella qualità, nella serietà e nella trasparenza.

  • Qualità, serietà e trasparenza che garantiamo nei rapporti con i nostri Clienti.
  • Qualità, serietà e trasparenza che – a nostra volta – pretendiamo dai nostri Fornitori.

Perché un rapporto Cliente-Fornitori basato su questi principi garantisce a tutti il massimo beneficio, comprime i tempi inutili, garantisce alta qualità delle forniture, dei materiali, delle attrezzature e bassissima incidenza di anomalie e contestazioni.

Un Sistema basato su questi principi funziona meglio e tutela tutti quelli che lavorano seriamente.

Per questo non abbiamo paura ad aprirvi le porte della nostra Azienda, a farvi conoscere cosa c’è dietro il nome FAIT.

  • Troverete persone esperte, che lavorano coscienziosamente.
  • Troverete fornitori seri, che garantiscono i loro prodotti ed il rispetto delle specifiche.
  • Troverete, infine, una struttura Aziendale solida ed affidabile, che opera con qualità certificata, che paga regolarmente i suoi Collaboratori e Fornitori e che risulta ampiamente ai vertici del settore anche per quanto riguarda i parametri di credibilità economico-finanziaria.

E possiamo dimostrarvelo.


Le norme che debbono essere rispettate per conseguire una Certificazione della serie ISO 9000 sono il frutto del lavoro dell’International Organization for Standardization che ha definito i requisiti per i sistemi di gestione della qualità aziendale.
Lo standard ISO 9001 è il più noto e viene applicato in tutto il mondo ai sistemi di gestione della qualità.Il Certificato ISO 9001, in estrema sintesi, attesta che:

  • le attività di un’impresa rispecchiano i requisiti minimi della norma e che
  • il Cliente finale può avere fiducia nel fatto che i prodotti/servizi erogati corrispondano a certi requisiti.

La nostra Affidabilità: il Rapporto CREDITSAFE

Ogni giorno di più è importante – per Fornitori e Clienti – sapere a “chi” si sta vendendo e da “Chi” si sta comprando.

Conoscere il grado di affidabilità della controparte, i suoi tempi medi di pagamento, la sua situazione economico-finanziaria permette, infatti, di prevederne con ragionevole certezza il comportamento e consente di evitare rischi inutili.

Per quanto riguarda FAIT, meritano di essere sottolineati due dati del rapporto CREDITSAFE:

  • i nostri tempi di pagamento: 1 giorno di ritardo medio
  • la nostra solidità: il 98% delle aziende italiane ha probabilità di cessazione superiore alla nostra

Per tutto il resto, prendetevi pure il tempo di saperne di più: il rapporto è a vostra disposizione.

LEGGI IL RAPPORTO CREDITSAFE

LEGGI IL RAPPORTO COFACE