Nata nel 1989 dalla fusione di diverse aziende specializzate nel settore dell’antinfortunistica, del sollevamento, della saldatura e dell’utensileria, la società si è, con il passare degli anni, affermata nel settore delle forniture industriali per aziende ed imprese specializzate nella realizzazione di grandi opere.
Puntando sulla prontezza nell’evadere le commesse e sulla preparazione tecnica dello staff, ha sviluppato col tempo una specializzazione verso i cantieri di opere pubbliche, industrie petrolchimiche, cantieri edili, stradali e navali.
Nel 1994 nasce la filiale di Latina con la quale si cerca di raggiungere meglio un mercato, quello del centro-nord Italia, già frequentato, ma difficile da seguire dalla sola sede di Siracusa.
L’anno 1999 porta alla apertura della filiale di Modena che dà una spinta fondamentale alla crescita esponenziale degli ultimi anni.
I potenziali d’acquisto e di vendita decuplicano nel giro di 10 anni e portano la società ad aprire una nuova filiale nella città di Messina, pronta per l’eventuale nascita dei cantieri per il famoso “ponte sullo stretto”….
La FAIT è oggi composta da più di 30 dipendenti e sviluppa un fatturato ormai prossimo ai 10 milioni di euro con una progressione annuale vicina al 30% negli ultimi anni (cifre riferimento anno 2005).
È un azienda certificata ISO 9001.
Le scorte dei magazzini e la rapidità delle risposte delle singole filiali ne fanno un vero e proprio collaboratore per tutte quelle società che sempre di più spesso cercano di ridurre i costi di gestione di magazzino e risolvere rapidamente qualsiasi urgenza per il lavoro svolto in tutte le zone d’Italia.
Tra i clienti più rappresentativi spiccano: Salini Costruzioni spa (con cantieri seguiti in tutto il mondo), CMC Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna, Ghella spa, Coopsette di Reggio Emilia, Todini spa, Condotte spa, Astaldi spa e diverse altre società altrettanto importanti.