L’armadio sporco pulito, rappresenta all’interno delle aziende, non solo un oggetto di arredo ma, anche una parte integrante dell’azienda stessa. Sono infatti obbligatori secondo la norma 62 la quale impone alle aziende di predisporre a favore dei lavoratori, degli appositi locali nei quali cambiarsi.
Sempre secondo la normativa devono essere presenti, in ogni azienda, degli armadietti spogliatoio, che permettano ai lavoratori di depositare i loro indumenti. Ogni armadio inoltre deve essere dotato di una apposita serratura individuale.
Ma, nelle aziende ove i lavoratori svolgano attività insudicianti, polverose e che espongano i lavoratori ad unto, vapore o altre sostanze, l’armadio deve permettere la suddivisione tra vestiti privati e vestiti da lavoro. Quindi, tali imprese possono ricorrere o all’utilizzo di due armadi separati o, in alternativa all’utilizzo dell’armadio sporco pulito.
Tali armadi, sono infatti dotati di due o più vani distinti i quali permettono quindi di separare gli indumenti.
Riportiamo per completezza, il testo della relativa norma 62, art 40, la quale prevede i seguenti punti:
- Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si può loro chiedere di cambiarsi in altri locali.
- Gli spogliatoi devono essere distinti fra i due sessi e convenientemente arredati.
- I locali destinati a spogliatoio devono avere una capacità sufficiente, essere possibilmente vicini ai locali di lavoro aerati, illuminati, ben difesi dalle intemperie, riscaldati durante la stagione fredda e muniti di sedili.
- Gli spogliatoi devono essere dotati di attrezzature Armadietti spogliatoio classici, sporco pulito, con tramezza, acciaio inox, sovrapposti, che consentano a ciascun lavoratore di chiudere a chiave i propri indumenti durante il tempo di lavoro.
- Qualora i lavoratori svolgano attività insudicianti, polverose, con sviluppo di fumi o vapori contenenti in sospensione sostanze untuose od incrostanti, nonchè in quelle dove si usano sostanze venefiche, corrosive od infettanti o comunque pericolose, gli armadi per gli indumenti da lavoro devono essere separati da quelli per gli indumenti privati. Armadietti con divisorio sporco pulito.
- Qualora non si applichi il comma 1 ciascun lavoratore deve poter disporre delle attrezzature di cui al comma 4 per poter riporre i propri indumenti.
La nostra azienda, mette a disposizione dei propri clienti, una vasta gamma di armadi sporco pulito per soddisfare tutte le esigenze. Tutti gli armadi sono costruiti rispettando le relative norme.